Biscotti equilibrati all’Avena

Quante volte ci siamo domandati al supermercato quali biscotti fossero ideali per la nostra colazione e dopo aver preso in mano 10 pacchetti alla fine abbiamo scelto sempre i soliti. Ebbene, capita a tutti, anche a noi in passato è capitato di non saper scegliere perché effettivamente non esiste un biscotto meglio di un altro, esiste quello più adatto alle nostre esigenze.

Questi biscotti equilibrati all’avena sono una delle nostre ricette preferite, che abbiamo scoperto per caso provando di fare qualcosa di diverso in casa. La particolarità di questi biscotti equilibrati all’avena è proprio nelle caratteristiche nutrizionali. Sono una combinazione di ingredienti sani, poco raffinati e allo stesso tempo gustosi. Stiamo parlando della farina di avena che ancora è poco usata o è confinata all’ambiente healthy food, che assieme alle gocce di cioccolato creano un gusto perfetto anche per i più esigenti in termini di golosità.

Dal punto di vista nutrizionale i biscotti equilibrati all’avena vanno bene sia consumati a colazione sia anche come fine pasto; forniscono in termini di macros sia proteine sia carboidrati sia grassi sani. Se vi interessa conoscere meglio altre peculiarità dell’avena allora cliccate qua.

Altrimenti se volete conosce meglio l’importanza di mangiare anche cibi vegetali vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulla vera Dieta Mediterranea.


CaloriePorzioniPreparazioneCottura
60 kcal a biscottoCirca 25 biscotti15 min15 min

Ingredienti

  • 250g di avena
  • 1 uovo
  • 60g di zucchero
  • 80g di olio di semi
  • Cioccolato a scaglie

Procedimento

1 – Per iniziare, sbattere l’uovo con lo zucchero e piano piano versare la farina a pioggia. Aggiungete anche l’olio in maniera da riuscire ad amalgamare meglio fino ad ottenere un panetto modellabile.

2 – Poi, aggiungete anche le gocce di cioccolato in maniera che vadano a distribuirsi uniformemente e lasciate riposare il panetto ottenuto per 15 minuti coperto con pellicola.

3 – Intanto, munitevi di carta forno dove adagierete il vostro panetto e un altro foglio di carta che coprirà il composto. Con il mattarello iniziate a stendere il composto fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro o quello che più vi piace.

4 – Con l’aiuto di un bicchiere o di un coppa-pasta fate le forme di biscotti e adagiateli su una teglia pronti ad andare in forno. Cottura di circa 10 minuti (a seconda dello spessore dei biscotti) a 160°C statico.