
Sinceramente a chi non piacciono i grissini alle olive? Quando li prepariamo di solito vanno sempre a ruba, riscuotendo molto successo. Sono perfetti come aperitivo ma anche come spuntino. Il punto forte dei nostri grissini non sono solo le olive ma il fatto che utilizziamo l’esubero di lievito madre ossia il lievito madre che non è stato rinfrescato da qualche giorno.
LeggiGrissini alle olive con Esubero di Lievito Madre

A chi non è mai capitato di dover usare un po’ di panna per una ricetta, per poi trovarsi con mezzo brick e non sapere cosa farne? Noi abbiamo trovato la soluzione, un plumcake marmorizzato dal gusto sensazionale!
LeggiPlumcake marmorizzato con avanzo di panna

Oggi vi presentiamo la ricetta della torta di carote e nocciole, un dolce semplice, gustoso e salutare che può accompagnare le vostre colazioni o merende pomeridiane. Come ben intuibile, la torta di carote ha come ingrediente principale appunto questo fantastico ortaggio, la carota.
LeggiTorta di Carote e Nocciole

Con l’arrivo dell’estate la voglia di dolci da forno giustamente svanisce ed entra in gioco la famosa Cheescake senza cottura. Ideale come fine pasto ma anche come merenda la nostra Cheescake alle fragole risulta molto leggera e gustosa.
LeggiCheescake alle Fragole e More

Ormai lo sappiamo tutti, chi ha un albero di fichi non riesce mai a mangiarli tutti e ogni anno si inventa nuovi metodi per conservali. Noi quest’anno ci siamo lanciati sulla confettura di Fichi e Cacao. Se siete amanti della Nutella e del cioccolato in generale non fatevi sfuggire la nostra ricetta suggeritaci dalla nostra amica Lucia.
LeggiConfettura di Fichi e Cacao

Se anche voi vi siete cimentati nel Kefir allora siete nel posto giusto! Quando vi avanzerà del kefir ora saprete sempre cosa farci. Questi biscotti al kefir sono super soffici e creano una vera e propria dipendenza. Noi li consideriamo quasi come delle focaccine dolci da tagliare a metà e farcire a piacere oppure gustate così al naturale.
LeggiBiscotti al Kefir

Se anche voi amate preparare chili di conserve a fine estate, farete anche molto scarto. Nessuno solitamente si preoccupa delle bucce di pomodoro scartate durante la passata ma noi sì perché il nostro motto è Zero Spreco!
LeggiSformatini vegetariani con bucce di pomodoro

Ospiti non previsti per cena? Le piadine con lievito madre ti salveranno sempre! Si preparano in pochissime mosse e sono un successo assicurato. In aggiunta ti consentono di consumare un po’ di lievito che se non si panifica spesso aumenta a dismisura. La vera ricetta non richiede davvero il lievito lo sappiamo, infatti queste piadine con lievito madre possiamo considerarle a metà tra una piadina e una focaccina.
LeggiPiadine con Lievito Madre

La nostra ricetta è una rivisitazione della tradizionale ricetta, la quale prevede l’impiego della farina di grano tenero. Infatti, le nostre sfrappole di farro dicocco prevedono l’impiego della farina di farro diccoco (Triticum dicoccum), una specie della famiglia delle graminacee che ha caratteristiche colturali e nutrizionali diverse.
LeggiSfrappole di farro dicocco