L'insalata di spinaci, mela e noci è ottima come contorno perché è rapida da preparare, nutriente e molto gustosa. Ricordiamoci che gli spinaci sono una buona fonte di Potassio (530 mg/100 g spinaci crudi), ma anche di Calcio, Sodio e Magnesio. Ricchi anche di Vitamina A (485 µg/100 g spinaci crudi) che contribuisce a mantenere funzionale la nostra vista!
LeggiInsalata di Spinaci, Mela e NociIl lievito Madre (o Pasta acida) è un lievito naturale usato per ottenere dei prodotti lievitati. Ci sono diversi modi per ottenere un buon lievito madre e conservarlo nella migliore maniera possibile. In questo articolo vedremo la tecnica base, ovvero ottenere il lievito semplicemente mescolando farina e acqua.
LeggiLievito Madre: come ottenerlo e usarlo al meglioSe anche voi non siete fan degli spinaci bolliti, questa ricetta fa al caso vostro! Le polpette di ricotta e spinaci al sugo sono eccezionali come secondo piatto perché risultano molto leggere ma anche nutrienti. Sono semplicissime da fare e richiedono poco tempo per la preparazione, quindi sono adatte anche per cene last minute.
LeggiPolpette di ricotta e spinaci al sugoIl Lievito Madre, conosciuto anche col nome di pasta acida, o più semplicemente lievito naturale è sempre stato associato al mondo della panificazione, come un semplice "ingrediente" necessario per ottenere un prodotto lievitato. Poi col tempo sostituito con i lieviti "artificiali". Oggi si sta riscoprendo l'importanza del lievito naturale e non solo per la panificazione.
LeggiLievito Madre: tutti i beneficibrodo di verdure granulare può essere usato per insaporire risotti, verdure e altre pietanze. Il problema di alcuni brodi commerciali però è la grande quantità di sale, che rappresenta un problema se in eccesso. Ricordate che la dose di sale da cucina raccomandata è di 5 g al giorno, quindi prestate attenzione anche perché il sale è naturalmente contenuto negli alimenti (anche se non sembra).
LeggiBrodo Vegetale GranulareIl ragù di lenticchie può essere un buon piatto da gustarsi durante la settimana, sia come sugo per la pasta sia come piatto principale. La Dieta Mediterranea ci ricorda che è importante consumare almeno 2/3 porzioni di legumi durante la settimana. Inoltre le lenticchie sono ricche in potassio (266 mg in 100 g di lenticchie cotte) e in fosforo (146 mg in 100 g di lenticchie cotte).
LeggiRagù di LenticchieIl pane secco può essere usato per fare il pangrattato ma se ve ne avanza troppo potete provare la torta di pane. Inoltre, questo dolce è ottimo per la colazione, si prepara velocemente e si può usare tutto quello che si ha in dispensa.
LeggiTorta di Pane con uvetta e nociNella nostra Costituzione il diritto al cibo non è presente, forse per eccesso di ottimismo. Il diritto al cibo è invece presente nella Carta Costituzionale del Brasile, dell’India e del Sud Africa e di altri pochi Stati dove la sicurezza di accedere al cibo non era così scontata.
LeggiDiritto al cibo: sviluppo sostenibile e spreco alimentare