Per noi l'hummus di ceci semplice è una ricetta che dovrebbe essere mangiata più spesso, per tante ragioni. La prima è che si tratta di una preparazione veloce e facilissima da fare, per cui adatta anche a chi ha poco tempo da dedicare alla cucina.
LeggiHummus di Ceci sempliceSpesso ci si domanda come poter mangiare le verdure in un modo appetitoso e facile da preparare. Ecco le verdure al forno sono un contorno semplice, genuino e allo stesso tempo buonissimo da gustare accompagnando i vostri piatti preferiti. E ricordate, potete mangiarne a volontà!
LeggiVerdure al Forno a volontà!Questa ricetta è per tutti coloro che al mattino dicono di non sapere cosa mangiare di sano e nutriente soprattutto di dolce, usando come scusa che hanno poco tempo e quindi usano prodotti confezionati, industriali e poco salutari.
LeggiGranola Low GrainUn bel piatto di gnocchi di patate vegetariano è per noi considerato un comfort food e spesso quando abbiamo poco tempo da dedicare alla preparazione del pasto prepariamo questa ricetta. In realtà vi sveliamo un segreto, potete preparare più gnocchi e congelarli in maniera che quando vorrete saranno pronti in 5 minuti!
LeggiGnocchi di Patate vegetarianiIl Gateau di patate al forno è un piatto semplice e veloce da preparare, adatto sia come antipasto, sia come piatto unico o addirittura come secondo. In questa stagione ci piace proporre anche ricette che prevedono l'uso del forno perché la voglia di caldo inizia a farsi sentire.
LeggiGateau di patate al fornoCon l'arrivo della stagione autunnale si ha sempre di più la voglia di scaldarsi, anche a tavola. La ricetta della zuppa di miglio e lenticchie è perfetta per un pasto serale, caldo e nutriente. Esistono tantissime versioni di zuppe vegetariane a base di cereali e legumi, oggi abbiamo scelto di preparare questa versione che prevede l'uso di uno pseudo-cereale: il miglio.
LeggiZuppa di Miglio e LenticchieOggi vi proponiamo un piatto classico della cucina italiana rivisitato in chiave veg: le zucchine ripiene vegetariane. Almeno una volta nella vita tutti noi abbiamo mangiato questo secondo piatto a base di zucchine e di carne macinata.
LeggiZucchine ripiene vegetarianeIl pane al kamut con semi è una bella variante del solito pane classico perché oltre a offrirci le preziose qualità organolettiche della farina di kamut, qua ci sono anche i semi. Dal punto di vista nutrizionale il pane al kamut con semi di lino e sesamo è un ottimo alimento perché si abbinano i carboidrati complessi della farina di kamut con i grassi essenziali contenuti nei semi di lino e le proteine dei semi di sesamo.
LeggiPane al kamut con lievito madreL’insalata di melograno, radicchio e noci è un concentrato di vitamine e nutrienti che in questa stagione ci aiutano a combattere i malanni di stagione. Partiamo subito ad elencare le caratteristiche nutrizionali di questa insalata di melograno, radicchio e noci.
LeggiInsalata vegan di melograno, radicchio e noci