Pane & CO

Pane con lievito di birra

Per noi il pane classico è solo con il lievito madre ma il mondo ci ha donato un aiuto, il lievito di birra! Infatti il pane con lievito di birra è ideale per chi non avesse tanto tempo da dedicare al lievito madre e al pane, perché è un buon prodotto che si ottiene in poco tempo.
Leggi

Pane alla curcuma

Il pane alla curcuma con Lievito Madre non è soltanto adatto a dare colore o ad accompagnare i vostri piatti preferiti. Infatti la curcuma è fonte di grandi benefici per il nostro corpo, grazie alla sua componente bio-attiva: la curcumina. Per questo motivo sarebbe bene aggiungerla ogni tanto nelle lavorazioni, in modo da poterne beneficiare il più possibile!
Leggi

Brioche con lievito madre

Per chi si stesse chiedendo se fosse possibile realizzare dei dolci con il Lievito Madre, questa ricetta è la risposta. Le brioche con lievito madre sono molto semplici da preparare ed inoltre hanno una maggior durata nel tempo rispetto alle classiche brioche.
Leggi

Pane integrale con Lievito Madre

Quando si pensa al pane, si pensa sempre a quel bel pane bianco con la mollica super areata, che se la mangi sembra però poi di masticare una chewing-gum. Ebbene sì, quella bella alveolatura è ottenuta grazie all'uso di farine super raffinate e addizionate di glutine per permettere di ottenere un pane elastico in grado di lievitare molto. Il pane integrale con lievito madre invece risulta più compatto, con un'alveolatura meno pronunciata, ma leggero e molto digeribile.
Leggi

Lievito Madre: tutti i benefici

Il Lievito Madre, conosciuto anche col nome di pasta acida, o più semplicemente lievito naturale è sempre stato associato al mondo della panificazione, come un semplice "ingrediente" necessario per ottenere un prodotto lievitato. Poi col tempo sostituito con i lieviti "artificiali". Oggi si sta riscoprendo l'importanza del lievito naturale e non solo per la panificazione.
Leggi