
La nostra ricetta è una rivisitazione della tradizionale ricetta, la quale prevede l’impiego della farina di grano tenero. Infatti, le nostre sfrappole di farro dicocco prevedono l’impiego della farina di farro diccoco (Triticum dicoccum), una specie della famiglia delle graminacee che ha caratteristiche colturali e nutrizionali diverse.
Leggi

Abbiamo rivisitato la ricetta per renderla il più leggera possibile e permetterci quindi di consumare i pancakes più spesso. Tipici della cultura americana, i pancakes sono un ottimo modo per cominciare la giornata!
Leggi

Il Tam Tam non è un comune tortino, ma qualcosa che solo pochi eletti hanno assaggiato… Questa è la nostra ricetta delle tortine Tam Tam al cioccolato e limone.
Leggi

Questa torta alle nocciole e cioccolato è una ricetta perfetta per le vostre colazioni o le vostre merende perché oltre a fornirci energia sotto forma di calorie, è anche ricca di nutrienti che ci vengono forniti dalla frutta secca.
Leggi

D’inverno ci risulta sempre difficile pensare a delle insalatone fresche, siamo più abituati a pensare a zuppe e minestroni caldi. Con questa insalata di finocchi e arance avete la possibilità di fare un contorno fresco da accompagnare a un buon secondo piatto.
Leggi

Questa ricetta del risotto alle fragole nasce dall’esperienza che abbiamo vissuto durante una vacanza, e abbiamo avuto l’onore di gustare il risotto alle fragole durante il pranzo di San Valentino! Ci è sembrato davvero un piatto di notevole interesse sia dal punto di vista culinario che dal punto di vista nutrizionale.
Leggi

A tutti sarà capitato di chiedersi cosa fare con la carne cotta dopo un pasto o una festa, e solitamente non si sa mai cosa fare. Per questo motivo, questo articolo vi sarà utile! Questa ricetta prevede proprio l’utilizzo di avanzi di carne per realizzare una gustosa insalatona fredda.
Leggi

La maionese è uno dei più famosi esempi di emulsione. Il problema però delle emulsioni è che non sono stabili quindi tendono a disfarsi nel tempo. Nella maionese senza uova, si usa il latte di soia che contiene sia emulsionanti che stabilizzanti, i quali servono a creare la nostra emulsione e a farla resistere nel tempo.
Leggi

Per noi il pane classico è solo con il lievito madre ma il mondo ci ha donato un aiuto, il lievito di birra! Infatti il pane con lievito di birra è ideale per chi non avesse tanto tempo da dedicare al lievito madre e al pane, perché è un buon prodotto che si ottiene in poco tempo.
Leggi

Tutti sappiamo la bontà del tiramisù classico, ma quando a pasqua vi avanza la colomba e magari dopo un giorno vi si è pure un po’ seccata, che ci fate? Il colombamisù non è altro che un tiramisù con la ricotta e la colomba al posto dei classici savoiardi. Il risultato è strabiliante, perché la colomba s’impregna di caffè molto meglio dei savoiardi, quindi aiuta a rendere il tiramisù ancora più cremoso.
Leggi