Questo piatto è un must della cucina quando si parla di pesce, infatti il Merluzzo alla Mediterranea viene cucinato da nord a sud in tutta la penisola italiana e non solo. Cosa c’è di più pratico e veloce che preparare un bel sugo di pomodoro insaporito con olive, capperi e se volete patate per accompagnare il merluzzo alla mediterranea? Molta gente pensa che cucinare il pesce sia una cosa riservata a pochi eletti ed esperti dell’arte culinaria.
La nostra ricetta del merluzzo alla mediterranea risulterà essere un piatto veloce e pratico, ma soprattutto facile da preparare in qualsiasi momento vogliate.
Inoltre, dal punto di vista nutrizionale il merluzzo è un pesce dalle ottime proprietà dato che risulta essere molto ricco in omega-3 e grassi “buoni”. Per questo motivo la frequenza del consumo di pesce dovrebbe essere superiore alle 3 volte a settimana. Quindi, bisogna cercare di alternare le varie tipologie di carne di pesce, preferendo sempre quelle ricche in grassi essenziali e semi-essenziali come gli acidi grassi Omega-3, EPA e DHA, quindi prediligendo il pesce azzurro.
Attenzione a leggere le etichette nutrizionali, spesso si pensa che il pesce con meno grasso, quindi il più magro sia meglio… invece ci sono pesci magri che hanno un contenuto di colesterolo molto elevato.
Se volete leggere le etichette nutrizionali e la composizione nutrizionale del merluzzo potete cliccare qua. Se invece vi interessa conoscere cos’è la dieta mediterranea potete leggere il nostro articolo cliccando qua.
Calorie | Porzioni | Preparazione | Cottura |
---|---|---|---|
280 kcal a porzione | 2 | 5 minuti | 10 minuti |
Ingredienti
Preparazione
1 – Per iniziare, adagiate il merluzzo già sfilettato su una padella antiaderente. Quindi aggiungete la passata di pomodoro e un bicchiere di acqua tiepida.
2 – Dopo aver bollito separatamente le patate, si tagliano a cubetti e si uniscono al pesce. Si aggiungono anche le olive taggiasche e i capperi. Si copre con un coperchio e si lascia cuocere per 10 minuti a fiamma bassa.
Consiglio: se non volete precedentemente cuocere le patate, potete tagliarle molto sottili e dopo averle sciacquate, le potete far cuocere col pesce. Importante però che le fette siano davvero molto sottili o non riusciranno a cuocere in 10 minuti.
3 – Passati quindi i 10 minuti, si termina aggiustando di sale e di pepe (sarebbe meglio utilizzare le spezie che preferite in modo da non abusare di sale dato che è già presente all’interno del pesce). Per ultimo si aggiunge il prezzemolo tritato.
Consiglio: questo merluzzo alla mediterranea è un’ottima preparazione per chi vuole mangiare un piatto sano e ricco di nutrienti, per questo può essere consumato anche più volte alla settimana, magari alternando la tipologia di pesce.