Straccetti di Manzo, Rucola e Grana

Oggi vi proponiamo un piatto classico della cucina italiana: gli straccetti di Manzo, rucola e grana. Chi non li ha mai mangiati almeno una volta nella vita? Questa ricetta è semplice e facile da preparare anche per chi è alle prime armi con la cucina. Gli ingredienti di questo piatto sono pochi, il manzo che fa da protagonista, la rucola che gli conferisce freschezza e il grana che fa da cornice con il suo sapore unico.

Gli straccetti di manzo, rucola e grana sono un’ottima scelta se si vuole mangiare qualcosa di “leggero” in termini calorici ma allo stesso tempo è un piatto molto nutriente. Il valore nutrizionale di questa ricetta deriva da tutti gli ingredienti che ne fanno parte. La carne, fonte di aminoacidi e proteine indispensabili al nostro organismo, la rucola ci fornisce la fibra alimentare che contribuisce al mantenimento delle funzioni intestinali e il grana è un’ottima fonte di calcio.

Se volete approfondire l’argomento e sapere qualcosa in più sulla carne potete leggere il nostro articolo cliccando qua, imparerete sicuramente cosa non fare con la carne!

Altrimenti per sapere i valori nutrizionali del Parmigiano Reggiano (grana) potete leggere i valori direttamente dal sito del CREA cliccando qua.


CaloriePorzioniPreparazioneCottura
225/180 kcal a porzione4/510 min7 min

Ingredienti

  • 800g di manzo
  • 400g di rucola
  • Scaglie di parmiggiano reggiano qb
  • Aceto balsamico qb
  • Sale e Pepe qb

Procedimento

1 – Per iniziare, tagliare il manzo in tante striscioline a modi straccetti. Se comprate delle fette di carne, potete procedere tagliando nel lato lungo della carne per ottenere delle striscioline.

2 – Dopo, mettere sul fuoco una padella antiaderente e adagiarvi al suo interno la carne appena tagliata. A fuoco basso, far cuocere per 5-6 minuti con il coperchio in modo da non disperdere il calore. Nel frattempo, si possono preparare le scaglie di grana da usare per guarnire il piatto.

3 – Quindi, finita la cottura, aggiustare di sale e pepe. Poi, adagiare la carne su un letto di rucola già posizionato nel piatto. Infine, guarnire con le scaglie di grana e aceto balsamico a piacimento. Il piatto è servito!