Oggi vi proponiamo un piatto classico della cucina italiana rivisitato in chiave veg: le zucchine ripiene vegetariane. Almeno una volta nella vita tutti noi abbiamo mangiato questo secondo piatto a base di zucchine e di carne macinata. Questa ricetta invece è completamente stata rivisitata per renderla a base vegetale o quasi. Esatto, potete provare entrambi le versioni, sia quella vegana che quella vegetariana, a voi la scelta!
Le zucchine ripiene vegetariane sono un ottimo secondo piatto se si segue un alimentazione che non prevede carne, in quanto l’ingrediente principale che sostituisce la carne è il tofu. Si tratta di un alimento dal sapore neutro e facile da lavorare in quanto presenta già una buona consistenza che vi permette di inserirlo nelle vostre preparazioni senza quasi mai aggiungere altro. Dal punto di vista nutrizionale è anche una buona fonte di proteine vegetali (della soia) e povero di zuccheri e grassi. Inoltre se preferite cucinare la versione vegetariana la ricetta prevede anche l’uso del parmigiano reggiano, un altro ingrediente principe della nostra cultura.
La versione vegana prevede l’uso di un altro ingrediente al posto del parmigiano: il lievito alimentare, un vero e proprio lievito (quello che si usa per ottenere il pane) ma privato del suo potere fermentativo. Si tratta di un prodotto fonte di vitamina B1 e vitamina B6 utili rispettivamente per la normale funzione psicologica e del sistema immunitario, oltre che al buon funzionamento del metabolismo energetico.
Chiaramente per preparare le zucchine ripiene vegetariane avrete bisogno di procurarvi delle buone zucchine magari biologiche e dal sapore unico. Sono ottime dal punto di vista nutrizionale perché ricche di micro-nutrienti che potete leggere qui.
Mentre se volete conosce meglio l’importanza di mangiare anche cibi vegetali vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulla vera Dieta Mediterranea.
Calorie | Porzioni | Preparazione | Cottura |
---|---|---|---|
220 kcal a porzione | 2 | 10 min | 20 min |
Ingredienti
Procedimento
1 – Per iniziare, tagliare le zucchine e scavare l’interno per togliere la polpa. Tenere la polpa da parte.
2 – Poi, con l’uso di una forchetta o di un mixer, lavorare il tofu fino ad ottenere una cremina liscia ed omogenea. Aggiungere il parmigiano o il lievito alimentare, le erbe aromatiche o le spezie che preferite. Ora riempire le zucchine con la salsa che avete ottenuto.
2 – Dopo, mettere sul fuoco una padella antiaderente e rovesciare la salsa di pomodoro a seconda delle vostre preferenze, adagiarvi le zucchine ripiene di tofu, e la polpa di zucchina. Fate cuocere a fuoco lento con coperchio fino a che le zucchine risultano cotte.
3 – Quindi, finita la cottura, aggiustare di sale e pepe. Impiattare e il piatto è servito!