
La maionese è uno dei più famosi esempi di emulsione. Il problema però delle emulsioni è che non sono stabili quindi tendono a disfarsi nel tempo. Nella maionese senza uova, si usa il latte di soia che contiene sia emulsionanti che stabilizzanti, i quali servono a creare la nostra emulsione e a farla resistere nel tempo.
LeggiMaionese senza uova

La salsa al sedano è stata un’idea nata dalla consapevolezza del fatto che tutte le volte che si mangia il sedano in pinzimonio poi si scartano le foglie e così facendo si fa del gran spreco. Così è nata la ricetta della salsa al sedano (zero spreco) proprio per voler utilizzare tutto e il più possibile quando si cucina, senza far alcun tipo si spreco.
LeggiSalsa di sedano (zero spreco)

Per la rubrica “zero spreco” vi proponiamo una ricetta velocissima per recuperare le foglie del sedano: il pesto. Esattamente, questo pesto di foglie di sedano è una grande rivisitazione del pesto classico perché oltre a non avere basilico, non ha neanche i pinoli.
LeggiPesto di foglie di sedano