Se anche voi vi siete cimentati nel Kefir allora siete nel posto giusto! Quando vi avanzerà del kefir ora saprete sempre cosa farci. Questi biscotti al kefir sono super soffici e creano una vera e propria dipendenza. Noi li consideriamo quasi come delle focaccine dolci da tagliare a metà e farcire a piacere oppure gustate così al naturale.
Il kefir rende l’impasto molto areato creando dei prodotti che sembrano frutto di ore e ore di lievitazione. Infatti anche mentre impasterete i biscotti al kefir sentirete l’estrema morbidezza di questi deliziosi dolcetti. Per prepararli bastano pochi e semplici ingredienti perché il ruolo chiave sarà dato dal kefir.
La nostra ricetta dei biscotti al kefir non contiene uova e per questo è adatta anche a chi le uova non le può mangiare. Abbiamo scelto di usare farina 00 per rendere la ricetta accessibile a tutti, ma ben venga la sostituzione con altri tipi di farine più integrali.
Potete servire i biscotti con una spolverata di zucchero a velo oppure farcirli con crema pasticciera e frutta fresca. Potete trovare la ricetta della nostra crema pasticciera senza uova qui.
Calorie | Porzioni | Preparazione | Cottura |
---|---|---|---|
30 kcal a biscotto | 50 biscotti circa | 10 min | 10 min |
Ingredienti
Procedimento
1- Per prima cosa mettete il kefir e l’olio in una ciotola capiente. Quindi aggiungete lo zucchero e gli aromi che avete scelto. Mescolate il tutto e aggiungete la farina e il bicarbonato. Iniziate ad impastare poi aggiungete anche un pizzico di sale.
2- Impastate fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. L’impasto risulterà molto soffice e ben idratato quindi resistete dall’aggiungere troppa farina.
3- Stendete l’impasto a circa 0,5 cm su una spianatoia ben infarinata. Procedete quindi a formare i biscotti con delle formine oppure con una tazzina capovolta e trasferite i biscotti fatti su una teglia rivestita di carta forno.
4- Infornate i biscotti in forno preriscaldato a 170°C per 10 minuti circa.
5- Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare, quindi serviteli spolverati con zucchero a velo oppure farciti a vostro piacimento.